Bangkok è una città calda, travolgente e decisamente frenetica. Il primo impatto può essere decisamente spaesante. Tuttavia questa metropoli trova il modo di farsi apprezzare e regalare le tante esperienze che si possono fare qui. Fare delle esperienze a Bangkok vuol dire immergersi nel traffico e notare l’alternarsi di templi e centri commerciali, di bancarelle di street food e ristorante di lusso.
Quello che agli occhi di noi occidentali è una continua contraddizione a Bangkok diventa la normalità e scoprirla è davvero emozionate. Ecco alcune esperienze a Bangkok da non perdere nel tuo prossimo viaggio in Thailandia.
Street food a non finire tra le esperienze a Bangkok
Una delle esperienze immancabili a Bangkok è sicuramente provare cibi e piatti che difficilmente si troveranno una volta rientrati a casa. Bangkok è da molto tempo considerata una delle capitali mondiali dello street food ma l’offerta del cibo non è solo in strada. La quantità di ristoranti di ogni genere e livello lascia senza fiato. Per questo un viaggio a Bangkok non può essere completo se non ci lancia nel provare anche piatti sconosciuti.
Particolarmente interessante lo street food. A Bangkok è possibile trovarlo in ogni angolo della città, a qualsiasi ora del giorno. L’offerta è talmente ampia che rende impossibile decretare quale possa essere “il posto migliore”. Grande vantaggio del cibo di strada a Bangkok è il costo contenuto. È possibile provare di tutto con piatti che costano da 1 a 2 euro a porzione.
Una delle zone più famose per lo street food a Bangkok è Chinatown dove, lungo la Yaowarat Road e le sue traverse, l’offerta culinaria thailandese raggiunge il suo apice fondendosi con i piatti di origine cinese.
Godersi il tramonto su un rooftop bar
Se lo street food lo si gusta in strada i migliori cocktail invece si possono bere su uno dei numerosi rooftop di Bangkok. Altra esperienza che non può mancare è quella di godersi lo skyline della città e il suo incredibile tramonto da una delle terrazze panoramiche di questa metropoli.
Negli ultimi anni il numero dei nuovi grattacieli a Bangkok è aumentato vertiginosamente e moltissimi sono quelli che hanno dei bar e ristoranti nei piani alti.
Spesso sono grattacieli adibiti ad albergo piuttosto che edifici residenziali ma l’accesso al rooftop è libero per tutti. Immancabile l’esperienza di gustarsi un Mai Tai osservando la grandezza di questa metropoli da un punto di osservazione d’eccezione come uno dei rooftop di Bangkok.
Prenditi il tempo per un massaggio
Il massaggio thailandese è una cosa seria, quest’arte ha le sue radici nella cultura locale. I negozi che offrono questo tipo di servizio sono numerosissimi e il costo è veramente basso. Il massaggio tradizionale thailandese potrebbe essere molto energico, specialmente per chi non è abituato. Per questo la prima volta è meglio chiedere di non esagerare con la pressione.
Il costo? Una decina di euro per un massaggio tradizionale di un paio d’ore il tutto in un ambiente silenzioso e rilassante. Se ne esce rigenerati, una sensazione da privare assolutamente.
Esperienza a Bangkok: i templi e il Palazzo Reale
In una città dove si mischiano il vecchio e il nuovo, il moderno e lo storico non è possibile non visitare i numerosi templi oltre all’edificio per eccellenza: il Palazzo Reale di Bangkok.
Il Grand Palace è un enorme complesso di templi e residenze reali. Il Tempio del Buddha di Smeraldo (Wat Phra Kaew) è il momento clou della visita, ma anche gli edifici riccamente decorati sono qualcosa da vedere. Il complesso del Palazzo Reale è una tappa fissa per i turisti che arrivano in città, assicurati di fare la visita con una guida turistica che possa spiegarti dettagli e particolari di questo bellissimo complesso di edifici luccicanti d’oro e ricchi di dettagli e intarsi di ogni genere.
Il famoso Budda Reclinato si trova a poca distanza dal Grand Palace di Bangkok, tanto che in genere le due visite si compiono nella stessa mattinata. È uno di quei templi da non perdere con l’enorme Budda sdraiato molto venerato e visitato anche dalla popolazione locale.
Come non nominare poi il Wat Traimit con il suo Budda in oro massiccio che fu ritrovato in maniera quasi fortuita in quanto celato da una copertura in ceramica. Oppure il Wat Arun, il tempio dell’alba, che con la sua tipica sagoma svetta sul lato opposto del fiume Chao Phraya, salire le sue ripide scale è una delle altre immancabili esperienze a Bangkok da fare.
La casa museo di Jim Thompson
Jim Thompson era un commerciante e architetto americano che ha contribuito a rivitalizzare l’industria della seta thailandese nel 20° secolo. Negli anni ’50 costruì la sua casa in stile thailandese a Bangkok e la riempì di antichità raccolte da tutto il mondo. Nel 1967, mentre era in Malesia, Jim Thompson scomparve misteriosamente.
Oggi la sua casa, che ora si trova in una delle zone più trafficate e frenetiche di Bangkok, è un ricco museo con collezioni di antichità provenienti da diverse parti del mondo. Grazie al suo curatissimo giardino offre un momento di calma dal traffico di Bangkok e permette di osservar la tradizionale architettura delle abitazioni thailandesi di una volta.
Acquisti al mercato di Chatuchak
Il mercato di Chatuchak è fantastico. Ogni fine settimana, migliaia di negozi che si estendono su una superficie di diversi ettari.
Qui si trova di tutto: cibo, vestiti, souvenir, prodotti artigianali e articoli e decorazioni per la casa. Affila le tue armi di negoziazione perché a Chatuchak saranno mese a dura prova.
Se poi il caldo o le lunghe trattative ti sfiancano non ti preoccupare. Anche a Chatuchak vi è una ricca offerta di ottimo street food e numerosi posti dove prendersi una pausa. Ricorda che Chatuchak è aperto solo il weekend.
Esperienze a Bangkok: lasciati travolgere
Bangkok è una città che all’inizio è spaesante. Un’orda di traffico, rumore, gente, taxi colorati, tuk tuk scoppiettanti, carretti e negozi di ogni genere. Bisogna avere un minimo di pazienza ma poi si entra nell’ottica della metropoli dove tutti di muove secondo una sorta di caos organizzato. A quel punto si capisce quanto la capitale della Thailandia sia una città viva e vivace pronta ad accogliere ogni persona che non si ferma alla prima apparenza.